Il rischio di coppie di contraccolpo durante la foratura si può evitare come segue: Le punte danneggiate o non affilate presentano un attrito molto maggiore e tendono molto facilmente ad incepparsi o a bloccarsi.
In caso di fori profondi, agevolare l’estrazione dei trucioli ritirando la punta con cadenza regolare. In tal modo, si ridurrà l’attrito della punta e quindi il rischio d’inceppamento.
In caso di fori di grande diametro, scegliere il numero di giri appropriato e fissare il pezzo in lavorazione.
In linea generale, per fori nel metallo con oltre 6 mm di diametro, occorrerà preforare. Grazie a tale provvedimento occorrerà una minore pressione di appoggio. Ciò è particolarmente vantaggioso per la foratura di lamiere sottili, poiché, estraendo la punta dal pezzo, è possibile dosare con maggior precisione la forza di avanzamento, evitando in tal modo che il tagliente della punta si inceppi. Come regola empirica, per la preforatura andrà scelta una punta il cui diametro corrisponda alla larghezza del tagliente trasversale della punta grande.
Le coppie di contraccolpo vengono contenute da una sicura guida dell’utensile. Occorrerà quindi trattenere e guidare il trapano con entrambe le mani. Se il trapano è dotato di impugnatura supplementare, andrà utilizzata anche quest’ultima.